Avv. Mirco De Zotti

Completati gli studi, l’avv. Mirco De Zotti ha iniziato la propria formazione nel settembre del 2011 presso consolidato studio legale del territorio e, nell’aprile del 2015, una volta ottenuta l’abilitazione alla professione forense presso la Corte d’Appello di Venezia, è divenuto socio di altra realtà di riferimento in ambito legale.
Dal maggio del 2019, aderisce sin da subito al progetto di A-Legal: unire professionisti e competenze per offrire servizi integrati ad aziende e privati.
La preparazione accademica nell’ambito del diritto del lavoro si è, poi, estesa ai settori del diritto fallimentare, bancario e finanziario, ivi ricomprendendo le modalità di risoluzione alternative delle controversie (ADR).
In particolar modo, nell’ambito del diritto bancario e finanziario, l’avv. Mirco De Zotti fornisce assistenza ad imprese e privati sia in fase stragiudiziale (assistenza negli accordi di ristrutturazione del debito ed erogazione di nuova finanza) che giudiziale, nelle controversie che abbracciano tutti i temi dei contratti bancari e finanziari, quali fideiussioni, mutui, leasing, swaps, polizze unit linked, etc.
Nell’ambito del diritto fallimentare, fornisce la propria assistenza e consulenza a società e privati nelle procedure concorsuali alternative (concordati, piani di ristrutturazione del debito, esdebitamento e sovraindebitamento) e nelle controversie insorte con le procedure fallimentari. Nell’ambito del diritto del lavoro, si occupa principalmente delle problematiche legate al mondo della contrattualistica con particolare specializzazione in tema di contratti di agenzia e procacciamento di affari, offrendo la propria assistenza e consulenza dalla redazione dei relativi contratti all’eventuale fase patologica del rapporto.
A fronte di una sempre crescente richiesta e della maggiore sensibilità della clientela alla tematica della tutela della proprietà intellettuale, l’avv. Mirco De Zotti ha esteso le proprie competenze al diritto industriale, fornendo assistenza e consulenza, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, in materia di brevetti e marchi, diritto d’autore, segni distintivi e concorrenza sleale.
Formazione
Università degli Studi di Trieste – Laurea in Giurisprudenza
Abilitazione
2013, Corte d’Appello di Venezia – Iscritto presso l’Ordine degli avvocati di Treviso dal 26 gennaio 2015
Lingue
Italiano, Inglese, Tedesco